Nella pancia delle donne by AA.VV
autore:AA.VV. [AA.VV.]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Ledizioni
pubblicato: 2023-05-23T22:00:00+00:00
Bibliografia
Alison, P., (2014), The politcs of the body: gender in a neolibal and conservative age, Cambridge, Polity Press.
Ammari, T., Kumar, P. Lampe, C., Schoenebeck, C., (2015), Manging childrenâs online identities: How parents decide what to disclose about their children online, CHI 2015 - Proceedings of the 33rd Annual CHI Conference on Human Factors in Computing Systems: Crossings, pp. 1895-1904.
Badiou A., (2004), Velo, Nike e La coste. Al lavoro, Chirac, il Manifesto, 29 febbraio 2004, p. 18.
Baker, B., Yang, I., (2018), Social media as social support in pregnancy and postpartum, Sexual & Reproductive Healthcare, 17, pp. 31-34.
Biscaldi, A., (2009), Un figlio è sempre un figlio. Lâimmaginario degli adolescenti lombardi sulla generazione e sullâaborto, Cremona, CISU.
Biscaldi, A., (2013), Etnografia della responsabilità educativa, Bologna, Archetipo.
Biscaldi, A., (2018), Chi ha il coraggio della critica culturale? Brevi noti sullâagire responsabile, Pedagogika XXI, 4, pp. 9-13.
Biscaldi, A., Matera, V., (2019), Antropologia dei social media. Comunicare nel mondo globale, Roma, Carocci.
Biscaldi, A., Matera, V., (2022), a cura di, Soggettività e social media, RAC- Rivista di Antropologia contemporanea, 1.
Beck U., Beck-Gernsheim E., (2002), Individualization. Institutionalized Individualism and its Social and Political Consequences, London, Sage.
Boltanski, L., (2007), La condizione fetale. Per una sociologia della generazione e dellâaborto, Feltrinelli, Milano (ed. or. 2004).
Bonanomi, G., (2020), Sharenting. Genitori e rischi della sovraesposizione dei figli on line, Milano, Mondadori.
Botti, C., (2007), Cattive madri. Una riflessione su bioetica e gravidanza, Milano, Il Saggiatore.
Bordo, S. (1998) Are Mothers Persons? Reproductive Rights and the Politics of Subjectivity, in Rogers, M.R., Ed., Contemporary Feminist Theory, McGraw Hill, Boston, pp. 227-245.
Bourdieu, P., (1999), Il dominio maschile, Milano, Feltrinelli (ed. or.1998).
Brosch, A. (2016), When the child is born into the Internet: Sharenting as a growing trend among parents on Facebook, The New educational Review, 43(1), pp. 225-235.
Brown, W., (2005), Edgework: Critical Essays on Knowledge and Politics, Princeton, Princeton University Press.
Browner C.H, Press, N., (1996), The Production of Authoritative Knowledge in American Prenatal Care, Medical Anthropological Quarterly, 10, 2, pp.141-156.
Browner, C.H., (2000), Situating Womenâs Reproductive Activities, American Anthropologist, 102 (4), pp. 773-788.
Butler, J., (1996), Corpi che contano: i limiti discorsivi del sesso, Milano, Feltrinelli, (ed. or. 1993).
Casalini, B., (2001), Rappresentazioni della femminilità , postmodernismo e sessismo, Iride, XXIV, 62, pp. 43-59
Cina, D., Demozzi, S., (2017), Figli in âvetrinaâ. Il fenomeno dello sharenting in una indagine esplorativa, Rivista italiana di educazione familiare,12, 2, pp. 153-184.
Cosetta, A., Caliandro A., (2013), La maternità nelle narrazioni on line, Sociologia Italiana, 1, pp. 79-101.
Davis-Floyd, R., (1992), Birth as an American Rite of Passage, Berkeley, University of California Press.
Davis-Floyd, R., Sargent, C., (1997), Childbirth and Authoritative Knowledge: Cross-Cultural Perspectives, Berkeley, University of California Press.
Di Bari, C., (2017), Lâinfanzia rappresentata dai genitori sui social network: riflessioni pedagogiche sullo sharenting, Studi sulla formazione, 20, pp.157-171.
Douglas, M., (1979), I simboli naturali, Torino, Einaudi (ed. or 1970)
Duden, B., (1994), Il corpo della donna come luogo pubblico. Sullâabuso del concetto di vita, Torino, Bollati Boringhieri (ed. or. 1991).
Duden, B., (2006), I geni in testa e il feto in grembo. Sguardo storico sul corpo delle donne, Torino, Bollati Boringhieri (ed. or. 2002).
Edmonds A.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
Educazione | Filosofia |
Psicologia | Sociologia |
Studi culturali e sociali |
I testamenti by Margaret Atwood(4421)
Il colibrì by Sandro Veronesi(4134)
Il buio oltre la siepe by Harper Lee(3737)
Come un respiro by Ferzan Ozpetek(3275)
Persone normali by Sally Rooney(3007)
Il Palio di Siena by Duccio Balestracci(2799)
Afrodita by Isabel Allende(2648)
Il Barone Rampante by Italo Calvino(2635)
Miti del Nord by Neil Gaiman(2440)
Cecità by José Saramago(2354)
Il diavolo e la città bianca by Erick Larson(2309)
Stai zitta by Michela Murgia(2300)
Destini personali: L'età della colonizzazione delle coscienze (Italian Edition) by Remo Bodei(2275)
SpotPolitik by Giovanna Cosenza(2249)
Gli sdraiati by Michele Serra(2183)
Il bello della bicicletta by Marc Augé(2152)
Novecento by Alessandro Baricco(2116)
Per questo mi chiamo Giovanni by Luigi Garlando(2085)
La scienza della pasticceria by Dario Bressanini(2010)
